PALESTRA
DI ROCCIA "LA BALMA"
Si trova nella conca dell'Alpe Veglia, in località La Balma. Può essere raggiunta da San Domenico lungo la via mulattiera, oppure salendo in seggiovia all'Alpe Ciamporino e poi col sentiero panoramico che arriva all'Alpe Veglia proprio nei pressi dell'abitato La Balma.
La palestra è realizzata su un grosso massa erratico sormontato da una croce. Le caratteristiche della roccia e di alcune vie rendono questa palestra particolarmente adatta anche ai principianti e corsi di arrampicata.
VISTA DELLA PARETE
I nomi delle vie di salita si ispirano alla f
lora di montagna della zona.N |
NOME |
GRADO | ALTEZZA |
1 | Semprevivo | 4- / 5 | 12 m |
2 | Primula hirsuta | 5 | 12 m |
3 | Misotide | 5- | 12 m |
4 | Pulsatilla | 5- | 15 m |
5 | Aquilegia | 5 | 15 m |
6 | Ginepro | 4- / 5 | 15 m |
7 | Raperonzolo | 5- | 15 m |
8 | Epilobio | 4- | 15 m |
9 | Ranuncolo | 5- / 6a | 12 m |
10 | Campanula | 5- | 12 m |
11 | Rododendro | 5- | 12 m |
12 | in progetto | ||
13 | in progetto |
www.alpeveglia.it | Il portale indipendente sul Parco Naturale Alpe Veglia e la Val Cairasca |